Pino cembro, cembro, cirmolo

Nome scientifico: Pinus cembra - Famiglia: Pinacee
Altezza: fino a 25 m - Età : 200-400 anni e oltre - Percentuale in Passiria: 1 %, principalmente a Ulfas e Pfelders.
Il pino cembro si incontra al limite del bosco. Più di ogni altro albero riesce a sopportare il clima rigido dell'alta montagna e resiste al gelo fino a - 40°C. Il suo legno è pregiato ed è molto richiesto per realizzare mobili, pannelli e lavori di intaglio. L'effetto benefico sull'uomo dei mobili realizzati in pino cembro è documentato scientificamente. Il profumo di questo legno è gradevole per l'uomo, mentre risulta sgradito agli insetti nocivi. Permane per molti anni e allontana le tarme dagli armadi. In passato, nell'area alpina i deliziosi pinoli del pino cembro un tempo venivano utilizzati come alimento prezioso. L'olio di pino cembro ha un effetto calmante e il suo uso risulta utile contro le malattie da raffreddamento. Il legno è tenero e leggero, dura a lungo e si lavora bene.